Dicembre non è solo Natale, se sai come gestirlo.
Qui la GUIDA (definitiva) AL NATALE PER PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI.
Se ricevi Mercoledì e vuoi condividere, clicca MI RINGRAZIERA’. Se, invece, ti hanno inoltrato Mercoledì e vuoi iscriverti alla sua newsletter, clicca un più sobrio ISCRIVIMY.
Sta arrivando anche quest’anno quel momento dell’anno. Amato dai più, detestato dai molti, atteso e ambiguo augurio col quale ci si deve comunque confrontare. Chi è altamente sensibile ha delle sfide in più da gestire.
L’over-arousal da impegni (sociali). Le cene aziendali, per chi è in azienda. I pranzi in famiglia, per quasi tutti. I… vuoi non vederci per farci gli auguri? I petulanti viaggi in auto per andare a fare visita alla zia, le code alla cassa con tutta quella gente. Stimoli stimoli stimoli.
La fatica dell’organizzazione. Se siamo fortunatǝ, abbiamo chi ci pensa per noi. Per tuttǝ il resto, a te che tendenzialmente vuoi fare le bene le cose è molto probabile che l’addobbare, il menu, il come ti vesti?, i regali, i messaggini di auguri PESINO moltissimo. Ad una persona non altamente sensibile questo non accade. Per esempio.
Il confronto con i Natali degli altri. O anche solo con i preparativi dei Natali degli altri. Sarebbe da chiudere i social per tutto dicembre.
Poi, ad un certo punto, arriva il vuoto. Quando tutti postano foto dalla casa in montagna prenotata a ferragosto, tu sei nel tinello a brindare con la nonna. Che, per carità, va benissimo: ma è perlomeno un indice - converrai - del fatto che non ti sei organizzatǝ, neanche quest’anno. Come mai? Semplice. Arrivi talmente distruttǝ alla fine dell’anno che di energia per l’organizzazione non se ne trova. Così, invece di goderti quella tranquillità tuttosommato meritata, sprofondi nello sconforto da mancanza di stimoli.
Insomma, risvegliatemi il prossimo anno.
E invece no: Questo Natale sarà diverso!
Basta seguire la mia GUIDA (definitiva) AL NATALE PER PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI!
Per arrivarci più consapevole e tranquillǝ, nella guida trovi:
1 test scientifico per capire il tuo rapporto con gli stimoli che questo mese potrebbe metterti di fronte;
4 + 1 tips per gestire l’over-arousal, l’aumento degli stimoli, le emozioni problematiche e i regali;
5 emozioni che potresti provare, prima, durante e dopo Natale;
8 esercitazioni per aiutarti a scegliere come vivere questo periodo dell’anno, senza subire le imposizioni - anche in buona fede - di qualcun’altro
+
Tantissime idee, giochi e riflessioni che possono solo fare bene.
Grazie per aver letto fino a qui! ;)
Fai girare Mercoledì e la sua guida, anche a chi ti sta vicino e vuole saperne di più, di questa alta sensibilità. Bisogna diffonderla, non credi? Mica rimanere in una riserva indiana.
M(ercoledì)arzia